

Comité National des Traditions Monégasques
Presentazione
Il Comité National des Traditions Monégasques incarna la memoria vivente del Principato, lavorando dal 1924 per preservare, trasmettere e promuovere il patrimonio culturale monegasco. Fondato dai rappresentanti delle antiche famiglie monegasche, la missione di questo storico comitato è quella di mantenere vive le tradizioni civili, religiose e linguistiche che fanno parte dell'identità monegasca.
Vero e proprio custode della lingua monegasca, il Comitato offre corsi, pubblicazioni e iniziative di sensibilizzazione per garantire la trasmissione di questo patrimonio alle generazioni future. Sostiene inoltre iniziative culturali, gruppi folcloristici e associazioni che contribuiscono a promuovere le tradizioni locali. Inoltre, si impegna a conservare opere, documenti e oggetti che testimoniano il passato, svolgendo così un ruolo attivo nella salvaguardia del patrimonio materiale e immateriale.
Tra le tradizioni che il Comitato fa rivivere c'è il "Pan de Natale", il simbolico pane natalizio benedetto durante la messa di mezzanotte e condiviso con la famiglia, forte espressione dei valori di pace e fede. Questo gesto unificante, nato dalle usanze provenzali, ha trovato una ripresa simbolica a Monaco.
Il Comitato consiglia anche le istituzioni e i cittadini che desiderano perpetuare i riti culturali, le feste tradizionali e le usanze che formano l'identità monegasca. Organizza regolarmente eventi, laboratori e mostre che mettono in luce la ricchezza e la diversità del patrimonio locale.
Impegnato con passione e autenticità, il Comité National des Traditions Monégasques è un pilastro essenziale della vita culturale del Principato, che unisce il rispetto per il passato a una trasmissione dinamica.
Certificazioni

Informazioni legali
- Nome della societàComité National des Traditions Monégasques
- Forma giuridicaAssociazione
- Codice APE/NAF9499Z - Altre organizzazioni di volontariato
- Data di fondazione1923