Immagine predefinita

La Collection Automobiles de S.A.S. le Prince de Monaco

Musei, gallerie e mostre

Presentazione

La Collezione di Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco - Il Patrimonio Automobilistico Principesco

La Collezione di Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco incarna l'eredità appassionata del Principe Ranieri III per l'automobile e oggi continua questo impegno sotto l'impulso del Principe Alberto II. Questa collezione unica, frutto di oltre quarant'anni di passione e ricerca, riunisce quasi cento veicoli eccezionali, che illustrano l'evoluzione stilistica, tecnica e storica dell'automobile attraverso i secoli.

Ospitata in un prestigioso spazio museale, questa collezione è molto più di una semplice raccolta di auto d'epoca. Riflette una parte della storia monegasca, il fascino della meccanica, del design e delle icone automobilistiche che hanno segnato la loro epoca. Modelli prestigiosi dei principali costruttori europei e americani si affiancano a veicoli iconici popolari, in un insieme accuratamente restaurato e messo in mostra.

La Collezione di Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco offre anche una cornice eccezionale per l'organizzazione di eventi privati o istituzionali. Cocktail, cene, serate di gala o ricevimenti assumono qui una dimensione completamente nuova, nel cuore di un ambiente in cui l'eleganza incontra la leggenda. Con una capacità massima di 350 persone per un cocktail e di 150 per una cena, lo spazio può essere adattato a diversi tipi di eventi. Un elenco di catering partner e l'immediata vicinanza di alloggi di alta gamma completano questa offerta esclusiva.

Aperto al pubblico, questo luogo eccezionale accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso l'automobile, offrendo loro un'esperienza coinvolgente e culturale, che unisce tradizione principesca e passione meccanica. La Collezione di Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco è un simbolo vivente del forte legame tra il Principato di Monaco e l'automobile, e rimane una destinazione imperdibile per gli appassionati, i collezionisti e i curiosi di tutto il mondo.